Contattaci su WhatsApp

Manutenzione di un’app mobile: Quanto costa mantenere e aggiornare un’app dopo il lancio?

manutenzione-di-unapp-mobile
Tempo di Lettura: 2 minuti

Lo sviluppo di un’app non finisce con il lancio. La manutenzione e gli aggiornamenti post-lancio sono cruciali per garantire sicurezza, prestazioni e soddisfazione degli utenti. In questo articolo esploriamo i costi associati alla manutenzione di un’app mobile, fornendo dettagli tecnici, best practices e un’analisi approfondita per aiutarti a pianificare il tuo budget necessario per la manutenzione di un’app mobile.

Potrebbe interessare: Quanto costa sviluppare un’App nel 2025: Cosa Aspettarsi ?

Tipi di manutenzione

  • Manutenzione correttiva: Risoluzione di bug e problemi. Noi garantiamo un’anno di garanzia dal rilascio da BugFree. Vuol dire che se durante il primo anno di vita, dal rilascio dell’app si riscontrano errori sulle funzioni scritte interveniamo gratuitamente.
  • Manutenzione adattiva: Aggiornamenti per nuovi OS o dispositivi. Su app gestionali è raro.
  • Manutenzione evolutiva: Aggiunta di nuove funzionalità.
  • Manutenzione preventiva: Miglioramenti per prevenire future problematiche.

Costi medi di manutenzione

Il costo annuale di manutenzione di un’app varia a seconda della complessità dell’app. Si va da qualche centinaio di euro per eventuali interventi e adattamento alle nuove policy degli store a diverse migliaia di euro se si effettua una manutenzione evolutiva. Dipende dalle funzioni che eventualmente si vogliono aggiungere. Ad esempio:

  • Allineamento App alle policy degli store : €300 – €500/anno
  • Manutenzione dell’App dopo il primo anno di vita: €500 – €3.000/anno
  • Manutenzione evolutiva dell’App: €1.000 – €50.000/anno dipende dalle funzionalità che si vogliono aggiungere

Cosa influisce sui costi

  • Tecnologia: App native vs ibride o cross-platform.
  • Frequenza aggiornamenti: Più frequenti, più costosi per la manutenzione di un’app mobile.
  • Servizi di terze parti: API, hosting, database.

Cosa influisce sui costi

  • Tecnologia: App native (Swift, Kotlin) vs ibride (React Native e Flutter come framework cross-platform, non ibride).
  • Frequenza aggiornamenti: Più frequenti, più costosi.
  • Servizi di terze parti: API, hosting, database.

Best practices per ridurre i costi

  • Implementare pipeline CI/CD per aggiornamenti rapidi. La manutenzione di un’app mobile può essere facilitata.
  • Automatizzare i test (Selenium, Appium).
  • Ottimizzare il codice fin dall’inizio.

Conclusioni

La manutenzione di un’app è essenziale per il successo a lungo termine. La nostra software house offre servizi completi di supporto e aggiornamento, garantendo qualità, sicurezza e competitività sul mercato. Contattaci per un preventivo personalizzato.