Pubblicare un’applicazione sul Google Play Store è uno dei passi finali ma fondamentali per chiunque sviluppi un’app Android. Che tu sia uno sviluppatore freelance, una startup o una software house, conoscere quanto costa mettere un’app su Play Store ti permette di pianificare il budget, evitare brutte sorprese e affrontare correttamente il rilascio dell’app.
In questa guida vedremo:
- Quanto costa pubblicare un’app sul Play Store
- I costi nascosti da considerare
- Le differenze tra sviluppatori individuali e aziende
- Requisiti tecnici per la pubblicazione
- Best practices per aumentare la visibilità della tua app
- Come evitare errori comuni
1. Quanto costa mettere un’app sul Play Store ? Costo fisso per pubblicare un’app
✅ Registrazione Google Play Console: $25 una tantum
Per pubblicare un’app Android sul Google Play Store, il primo passo è registrarsi alla Google Play Console.
Costo: 25 dollari USD (una tantum)
Pagamento: tramite carta di credito o prepagata
Validità: l’iscrizione è a vita, non ci sono canoni annuali.
La registrazione dà accesso al pannello da cui potrai:
- caricare AAB (Android App Bundle),
- gestire le schede dello store,
- ricevere statistiche e report,
- pubblicare aggiornamenti.
Nota importante: Non è previsto alcun costo ricorrente per mantenere attivo il tuo account.
2. Quanto costa mettere un’app sul Play Store ? Commissioni sul fatturato: quanto trattiene Google
Se la tua app prevede acquisti in-app o sottoscrizioni, Google trattiene una percentuale:
Tipo di Monetizzazione | Commissione Google |
---|---|
Acquisti In-App | 15% o 30% |
Abbonamenti | 15% |
App a pagamento | 15% – 30% |
Dal 2021, per gli sviluppatori che fatturano meno di 1 milione di dollari l’anno, la commissione è ridotta al 15%, rendendo la piattaforma più accessibile anche a piccoli team e startup.
3. Quanto costa mettere un’app sul Play Store ? Altri costi da considerare
Pubblicare l’app è solo una parte del percorso. Ci sono diversi costi indiretti e “nascosti” da tenere in considerazione:
🔧 Testing e QA
- Test manuali e automatici (Firebase Test Lab, Emulazione dispositivi)
- Costo: da 100 a 1.000 euro a seconda della complessità
🧪 Certificazioni di sicurezza
- Obbligatorie per alcune categorie (es. app sanitarie o finanziarie)
- Costo: variabile, da 300 a 2.000 euro
🖼️ Grafica e contenuti per lo store
- Screenshot ottimizzati, video demo, icone
- Costo medio: da 150 a 600 euro
📈 App Store Optimization (ASO)
- Traduzioni, keyword research, copy ottimizzati
- Costo: da 300 a 1.500 euro per una strategia ASO professionale
4. Quanto costa mettere un’app sul Play Store ? Tempi di approvazione incidono
Una volta caricata l’app, il team di Google effettua un controllo automatico e manuale. I tempi di approvazione possono variare, infatti ora è necessario prima di andare in produzione, effettuare dei test chiusi con almeno 12 tester per 14 giorni. Di conseguenza i tempi per la pubblicazione si sono allungati notevolmente. Dopo i 14 giorni di test è possibile andare in produzione e questa fase richiede al max 7 giorni, vedi tabella seguente:
Tipo di App | Tempo Medio di Approvazione |
---|---|
App semplici | 1-2 giorni |
App complesse | 3-7 giorni |
Aggiornamenti | 1 giorno |
Pertanto è consigliabile partire almeno 30 giorni prima per effettuare la pubblicazione. Ad esempio: App di natura sensibile (es. contenuti per bambini, finanza, sanità) possono richiedere tempi maggiori.
5. Requisiti tecnici e consigli per la pubblicazione
🔍 Formato app obbligatorio
- Dal 2021, Google richiede il formato .AAB (Android App Bundle) al posto del classico APK.
- Vantaggio: il bundle genera automaticamente versioni ottimizzate per i diversi dispositivi.
📜 Policy e linee guida
- La tua app deve rispettare le norme del Google Play Store.
- Verifica sempre le sezioni: privacy, raccolta dati, autorizzazioni.
🔐 Privacy Policy
- Obbligatoria, anche per app gratuite.
- Va inserita nel Play Store e all’interno dell’app.
6. Quanto costa mettere un’app sul Play Store ? Come aumentare la visibilità della tua app
Pubblicare un’app non basta. Ecco alcune strategie SEO e ASO per aumentare i download:
- Titolo dell’app con keyword: max 30 caratteri
- Descrizione lunga ottimizzata SEO
- Traduzioni in più lingue
- Recensioni verificate
- Aggiornamenti frequenti
- Video trailer accattivante
- Backlink da blog e social
Un buon posizionamento può aumentare i download del +40% in media.
7. Errori da evitare
- ❌ Non testare l’app su più dispositivi
- ❌ Ignorare i requisiti .AAB
- ❌ Usare keyword irrilevanti
- ❌ Inserire permessi non necessari
- ❌ Non dichiarare la raccolta dati
Ricorda che Google può sospendere o rimuovere un’app in caso di violazioni.
Conclusioni
Quanto costa mettere un’app su Play Store? In sintesi:
Voce di costo | Prezzo indicativo |
---|---|
Registrazione Google Play Console | $25 una tantum |
Test e QA | €100 – €1.000 |
Grafica e ASO | €300 – €2.000 |
Commissioni su acquisti | 15% – 30% |
Traduzioni, localizzazione | €200 – €1.000 |
👉 Se vuoi pubblicare un’app professionale, il budget minimo consigliato è tra i 500 e i 2.000 euro, escluso lo sviluppo.
Hai già la tua app pronta e vuoi assistenza nella pubblicazione su Google Play?
📲 Contattaci su sviluppo-app.online e pensiamo a tutto noi.
Ti potrebbe interessare: Quanto costa pubblicare un’app su App Store e Google Play ?