La domanda di app mobile continua a crescere esponenzialmente. Sia le startup che le imprese consolidate cercano di offrire esperienze digitali innovative ai propri utenti. Ma quanto costa sviluppare un’app mobile ? Esiste un vero e proprio listino prezzi app? E soprattutto, quali sono i fattori che influenzano il costo finale ?
In questo articolo risponderemo a tutte queste domande con una guida completa, aggiornata e ottimizzata SEO per aiutarti a pianificare il budget della tua prossima applicazione e cercheremo di risponderti alla domanda quanto costa sviluppare un’app mobile.
Cosa Influenza il “listino” Prezzo di un’App e il costo per lo sviluppo di un’app mobile ?
1. Tipologia di App
- App semplice: ad esempio, una schermata statica o con funzionalità limitate (es. lista contatti, modulo).
- App standard: ad esempio, app con login, integrazione API, database, backend semplice.
- App avanzata: ad esempio, app con funzionalità complesse, geolocalizzazione, notifiche push, pagamenti, AI, ecc.
2. Tecnologia utilizzata
- Nativa (ad esempio, Swift per iOS, Kotlin per Android)
- Crosso Platform o Ibrida (ad esempio, B4X, Flutter, React Native, B4X)
- Web App o PWA
3. Design e UI/UX
Più personalizzato è il design, più aumenta il costo e di conseguenza il listino prezzo app ( se cosi vogliamo chiamarlo 🙂 ). Ad esempio, un’interfaccia su misura può incidere fino al 20% del totale.
4. Funzionalità
Ogni feature ha un costo:
- Login social/email
- Notifiche push
- Geolocalizzazione
- Integrazione gateway di pagamento (es. Stripe)
- Sistema di prenotazione
- Chat in tempo reale
- Backend CMS per gestione contenuti
Fasce di Prezzo: Il Listino Prezzi App
Ecco una tabella riepilogativa con le principali fasce di prezzo per lo sviluppo di un’app mobile, basata su casi reali.
Tipo di App | Fascia Prezzo (€) | Tempistiche | Tecnologie Consigliate |
---|---|---|---|
Ad esempio: App Vetrina | 2.000 – 4.000 | 2 – 4 settimane | B4X, Flutter / WebApp |
App con Login e DB | 5.000 – 8.000 | 4 – 6 settimane | B4X, Flutter / Kotlin + Firebase |
App con Ecommerce | 8.000 – 15.000 | 6 – 10 settimane | B4X, Flutter / WooCommerce API |
App con AI e Algoritmi | 15.000 – 30.000+ | 10 – 16 settimane | B4X, Flutter / Python / Node.js |
App Multilingua B2B | 10.000 – 20.000 | 8 – 12 settimane | B4X, Flutter / Laravel |
Al “listino” prezzi App ci sono dei costi Aggiuntivi da considerare
Inoltre è fondamentale tener presente, che oltre al costo dello sviluppo app ci sono altri costi aggiuntivi, come ad esempio:
1. Backend e API
Lo sviluppo di un backend su misura (in Laravel, Node.js o Firebase) può costare ad esempio tra i 2.000€ e i 6.000€.
2. Testing e QA
Un’app testata professionalmente (manuale e automatico) può far risparmiare molto in bug post-lancio e può costare ad esempio: 10-15% sul totale del progetto.
3. Pubblicazione su Store
- Google Play Store: 25$ una tantum
- Apple App Store: 99$/anno
- Eventuale consulenza per pubblicazione: da 200€ a 500€
4. Manutenzione e Aggiornamenti
Una media del 15-20% del costo iniziale all’anno. Questo include:
- Aggiornamenti di sicurezza
- Adattamenti a nuovi OS
- Bug fixing
- Supporto tecnico
Il “listino” prezzi app per Ore: Tariffe Orarie per lo Sviluppo App
Ruolo Professionale | Tariffa Oraria (€) |
---|---|
Sviluppatore Flutter, B4X | 40 – 70 €/h |
UX/UI Designer | 30 – 60 €/h |
Project Manager | 50 – 80 €/h |
QA Tester | 25 – 50 €/h |
Backend Developer | 40 – 75 €/h |
Inoltre, molte software house, come sviluppo-app.online, offrono pacchetti personalizzati per contenere i costi senza compromettere la qualità.
Come Ridurre i Costi Senza Perdere Qualità e ridurre il “listino” prezzi app ?
- Scegli uno stack tecnologico moderno (es. B4X, Flutter consente di sviluppare per iOS e Android con un solo codice).
- Evita lo sviluppo di feature superflue in fase iniziale. Parti con una MVP (Minimum Viable Product).
- Affidati a team con processi CI/CD strutturati, per ridurre tempi morti e bug.
- Utilizza template UI già pronti se il budget è ridotto.
- Monitora i costi tramite Project Management Tools (Trello, Asana, ClickUp).
Quando Conviene un Abbonamento Mensile?
Alcune software house. ad esempio propongono modelli SaaS o abbonamenti mensili a partire da 300€/mese, con sviluppo incluso e aggiornamenti continui. Questa formula è ideale per:
- Ristoranti
- Palestre
- Professionisti
- Negozi locali
Conclusione
In conclusione, il listino prezzi app è una guida utile, ma ogni progetto è unico. I costi dipendono dalle funzionalità richieste, dalla tecnologia scelta e dalla complessità del backend. Per ricevere un preventivo dettagliato, contattaci su sviluppo-app.online e descrivi la tua idea: ti risponderemo in 24 ore.
Link utili e risorse correlate
- Quanto costa sviluppare un’App nel 2025: Cosa Aspettarsi ?
- Preventivo per lo sviluppo di un’app
- Guida Completa ai Costi di Sviluppo di un’App
- Quanto costa fare un’app per startup. Strategie per ottimizzare il budget
- Sviluppo App di Successo: Un Caso Concreto
- Quanto Costa Fare un’App. Guida Pratica al Costo di Sviluppo
Il costo varia da 2.000€ per un’app semplice a oltre 30.000€ per app complesse con intelligenza artificiale.
25$ una tantum per Google Play, 99$ anno per App Store
Sì, alcune software house offrono soluzioni in abbonamento mensile a partire da 300€/mese.
Tra le 4 e le 16 settimane, in base alla complessità del progetto.