Contattaci su WhatsApp

Costo sviluppo app vs Web App: quale soluzione scegliere per il tuo progetto ?

costo-sviluppo-app-vs-web
Tempo di Lettura: 3 minuti

Se stai valutando la creazione di un software per la tua azienda, probabilmente ti starai chiedendo se sia meglio sviluppare un’app mobile o una web app. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, e la scelta giusta dipende dalle esigenze del tuo progetto, dal budget e dagli obiettivi di crescita. In questo articolo analizziamo i costi di sviluppo di un’app mobile rispetto a una web app e quale opzione sia più adatta per il tuo business.

Differenza tra app mobile e web app

App Mobile

Le app mobile sono applicazioni sviluppate per dispositivi iOS e Android. Possono essere native (sviluppate specificamente per un sistema operativo), ibride (che combinano codice nativo e web) o cross-platform (realizzate con tecnologie come B4X, Flutter per funzionare su più sistemi operativi con un unico codice).

Vantaggi:

  • Prestazioni elevate e user experience ottimizzata.
  • Accesso a funzionalità hardware (GPS, fotocamera, notifiche push).
  • Maggiore coinvolgimento dell’utente grazie alla presenza sugli store.

Svantaggi:

  • Costi di sviluppo più elevati rispetto a una web app.
  • Necessità di aggiornamenti costanti per mantenere compatibilità e sicurezza.
  • Processo di pubblicazione sugli store più lungo e regolamentato.

Web App

Le web app sono applicazioni accessibili direttamente tramite browser, senza bisogno di essere scaricate dagli store. Possono essere progressive web app (PWA), che offrono funzionalità avanzate come l’uso offline, o web app tradizionali, sviluppate con tecnologie come React o Angular per offrire un’esperienza interattiva simile alle app native., che offrono funzionalità avanzate come l’uso offline, o web app tradizionali.

Vantaggi:

  • Costi di sviluppo e manutenzione inferiori rispetto alle app mobile.
  • Nessuna necessità di pubblicazione sugli store.
  • Compatibilità multi-dispositivo senza dover sviluppare versioni separate.

Svantaggi:

  • Prestazioni inferiori rispetto alle app native.
  • Funzionalità limitate rispetto alle app mobile (ad esempio, accesso hardware ridotto).
  • Meno coinvolgimento dell’utente, perché non presenti sugli store.

Confronto dei costi di sviluppo

FattoreApp MobileWeb App
Costo di sviluppo iniziale3.000€ – 100.000€5.000€ – 30.000€
Tempi di sviluppo1-12 mesi1-6 mesi
ManutenzioneAltaMedia
PerformanceAltaMedia
Accesso hardwareCompletoLimitato
Presenza sugli storeNo
Coinvolgimento utentiAltoMedio

Quando scegliere un’App Mobile?

Se il tuo progetto prevede un alto coinvolgimento degli utenti, funzionalità avanzate come notifiche push o accesso a sensori hardware, allora un’app mobile è la scelta ideale. Le app mobile offrono una migliore esperienza utente e maggiore fidelizzazione grazie alla loro presenza sugli store.

In particolare, le app cross-platform sviluppate con tecnologie come Flutter o React Native rappresentano un ottimo compromesso tra costi e prestazioni, permettendo di raggiungere più piattaforme con un unico codice.

Quando scegliere una Web App?

Se il tuo obiettivo è fornire un’applicazione accessibile da qualsiasi dispositivo senza costi elevati di sviluppo e manutenzione, una web app è la soluzione più indicata. Le web app sono perfette per software aziendali, gestionali, e-commerce e strumenti di produttività.

Caso studio: App mobile vs Web App di successo

Caso studio 1: Instagram (App Mobile)

In particolare prendiamo Instagram come esempio di App Mobile. Infatti tutti sanno che è uno dei migliori esempi di successo nel mondo delle app mobile. Nato come un’app esclusivamente mobile, ha ottenuto il massimo coinvolgimento degli utenti grazie alla presenza sugli store e all’integrazione con funzionalità hardware come la fotocamera.

  • Tecnologia utilizzata: Sviluppo nativo per iOS e Android
  • Vantaggi: Performance elevate, coinvolgimento degli utenti e notifiche push
  • Svantaggi: Costi di sviluppo e manutenzione elevati

Caso studio 2: Trello (Web App)

Trello è una piattaforma di project management basata su web app, accessibile da qualsiasi dispositivo senza la necessità di installazione. Il suo successo deriva dalla facilità di utilizzo su desktop e mobile senza dipendere dagli store.

  • Tecnologia utilizzata: Web app con React e Node.js
  • Vantaggi: Accessibilità immediata, costi di sviluppo ridotti, compatibilità multi-dispositivo
  • Svantaggi: Funzionalità hardware limitate, minore coinvolgimento rispetto a un’app nativa

Conclusione

Tuttavia la scelta tra un’app mobile e una web app dipende dalle caratteristiche del tuo progetto. Se cerchi prestazioni elevate e un forte coinvolgimento degli utenti, punta su un’app mobile (preferibilmente cross-platform per ottimizzare i costi). Se invece vuoi una soluzione più economica e accessibile a tutti i dispositivi senza vincoli di store, una web app è la scelta più adatta. Valuta bene i pro e i contro di entrambe le soluzioni per massimizzare il tuo investimento!

Quindi, ne vogliamo Parlare !! Contattaci

Link utili e risorse correlate