Contattaci su WhatsApp

Quanto costa sviluppare un’app per i supermercati: guida completa ai costi e alle funzionalità

costo-sviluppo-app-supermercati
Tempo di Lettura: 4 minuti

Oggi, avere un’app dedicata per il proprio supermercato non è più un’opzione. Infatti molti si chiedono ma quanto costa sviluppare un’app per la spesa a domicilio ? Uno sviluppo app per il supermercato non tiene solo conto della sviluppo della spesa a domicilio, ma di tante altre funzioni che possano servire ai clienti che richiedono la consegna a domicilio, ma anche le fidelity card, volantini, le offerte settimanali, etc. Il costo sviluppo app supermercati varia in base a queste funzionalità.

Quindi è diventata una necessità strategica avere un’app che raccolga tutte queste informazioni. Che si tratti di una catena di punti vendita o di un singolo supermercato locale, conoscere il costo sviluppo app supermercati è essenziale. Quindi un’app mobile ben progettata può migliorare la fidelizzazione dei clienti, aumentare le vendite online, ottimizzare la logistica e semplificare la gestione degli ordini.

In conclusione non basta solo sviluppare un’app per la spesa a domicilio, ma è necessario sviluppare un’app ben strutturata che contenga tutte le funzionalità richieste.

Ma quanto costa sviluppare un’app per un supermercato ? Come varia il prezzo in base alle funzionalità richieste, alla tecnologia scelta e alla complessità del progetto ?

In questa guida dettagliata analizzeremo quindi:

  • Le funzionalità indispensabili per un’app di supermercato moderna
  • Le tecnologie consigliate (B4X, Flutter, Kotlin, Swift, PWA…)
  • Una stima dei costi di sviluppo (base, intermedio, avanzato)
  • I costi nascosti (server, supporto, manutenzione)
  • I tempi di realizzazione
  • Inoltre vedremo le best practice per pubblicare su App Store e Google Play

Perché sviluppare un’app per un supermercato?

Sempre più utenti fanno la spesa online. Di conseguenza integrare un’app personalizzata con il proprio gestionale o sito e-commerce consente di:

  • Offrire la consegna a domicilio o il ritiro in store
  • Attivare programmi di fidelizzazione e cashback
  • Mostrare volantini digitali e offerte settimanali
  • Gestire ordini rapidi tramite barcode o ricerca vocale
  • Notificare in tempo reale promozioni e aggiornamenti

Quindi con un’app personalizzata, si possono automatizzare processi interni e offrire un’esperienza utente su misura, molto più efficace rispetto a portali generici.


Funzionalità essenziali per lo sviluppo di un’app di supermercato

Ecco un elenco delle funzionalità più richieste:

FunzionalitàDescrizione
Login e registrazioneVia email, social, OTP
Catalogo prodottiFiltri, categorie, immagini, disponibilità
Carrello e checkoutPagamento online o al ritiro
Integrazione POS o cassaPer sincronizzare ordini e scorte
Geolocalizzazione negoziMappa dei punti vendita e orari
Codici sconto e couponOfferte personalizzate
Volantino digitaleSfogliabile, con offerte attive
Notifiche pushComunicazioni mirate (es. promo lampo)
Programma fedeltàPunti, cashback, premi
Tracciamento ordiniStato della consegna in tempo reale
Supporto clientiChat o assistenza integrata

Tecnologie consigliate per lo sviluppo di un’app per il supermercato

Inoltre, da non sottovalutare, le scelte tecnologiche influenzano i costi. Ecco le principali opzioni:

App native (Kotlin per Android, Swift per iOS)

✅ Prestazioni eccellenti
✅ Personalizzazione completa

App cross-platform (B4X, Flutter )

✅ Costi contenuti
✅ Sviluppo rapido e un solo codice
✅ Ottima UX

Progressive Web App (PWA)

✅ Nessuna pubblicazione su Store
✅ Ottima per utenti saltuari

Quindi, per la maggior parte dei supermercati, B4X, Flutter è la soluzione ottimale in termini di qualità/prezzo, con tempi di sviluppo ridotti (40% in meno ) e performance elevate.


Quanto costa sviluppare un’app per supermercati?

Dipende da molti fattori. Ma possiamo suddividere i progetti in tre fasce:

1. App base (catalogo + carrello + volantino)

  • Durata sviluppo: 1-2 mesi
  • Tecnologia: B4X, Flutter
  • Costo: 6.000€ – 10.000€

2. App intermedia (fedeltà + notifiche + integrazione gestionale)

  • Durata sviluppo: 3-4 mesi
  • Tecnologia: B4X, Flutter + API REST
  • Costo: 12.000€ – 20.000€

3. App avanzata (tracciamento, AI, suggerimenti acquisto, vocale)

  • Durata sviluppo: 5-6 mesi
  • Tecnologia: B4X, Flutter + AI + backoffice custom
  • Costo: 25.000€ – 50.000€

Inoltre, queste cifre includono:

  • Progettazione UX/UI
  • Sviluppo frontend e backend
  • Testing (manuale + automatico)
  • Inserimento su Store
  • Documentazione tecnica

Quali sono i costi ricorrenti per lo sviluppo app per supermercati e post-lancio

Inoltre, è necessario tener presente che in aggiunta al costo di sviluppo iniziale, vanno considerati anche:

VoceCosto stimato annuale
Hosting backend300€ – 1.000€
CDN e immagini100€ – 500€
Push notification service100€ – 300€
Manutenzione e aggiornamenti1.000€ – 3.000€
Assistenza e supporto500€ – 2.000€

Di conseguenza possiamo dire che i costi ricorrenti annuali si aggirano tra i 2000€ – 7000€ annuali per grosse catene

Integrazione con sistemi esistenti

Oltre a ciò e necessario tener presente che molti supermercati utilizzano gestionali (es. Zucchetti, Passepartout) o e-commerce (PrestaShop, Magento, Shopify). Di conseguenza è fondamentale integrare l’app con questi sistemi tramite API per:

  • sincronizzare il magazzino
  • evitare doppi ordini
  • aggiornare prezzi e disponibilità in tempo reale

Tempi di sviluppo per le App supermercati

FaseDurata media
Analisi e preventivo1 settimana
UI/UX design2 settimane
Sviluppo MVP4-6 settimane
Testing e QA2 settimane
Deploy e pubblicazione1 settimana

Quindi il totale stimato per lo sviluppo di un’app per il supermercato è di: 2 – 3 mesi per un’app completa, 1 mese per una versione MVP ( App di base )


Pubblicazione su App Store e Google Play

Inoltre è necessario inserire e pubblicare un’app nei marketplace afficnhè le stesse possano essere scaricate dagli utenti. Quindi, è necessario:

  • Account sviluppatore Apple (99$/anno)
  • Account Google (25$ una tantum)
  • Privacy Policy e Termini
  • Screenshots e icone ottimizzate
  • App responsive e conforme a tutte le linee guida

Ottimizzazione SEO dell’app e del sito

Non basta creare un’app: in aggiunta occorre ottimizzare anche la presenza online:

  • Landing page dedicata (es. supermercato-nome/app-mobile)
  • FAQ ottimizzate
  • Recensioni e badge da utenti
  • Video demo su YouTube
  • Promozione su Google My Business

Conclusione

Quindi sviluppare un’app per supermercati richiede una visione strategica, un budget ben pianificato e l’affiancamento di uno sviluppatore esperto nel mobile. Il ritorno sull’investimento è alto, soprattutto se l’app viene integrata in una strategia di digital marketing e fidelizzazione del cliente. Di solito, in base alla nostra esperienza una buona app per supermercati contenente le funzioni necessarie si aggira sui 15.000€ e di circa 3.000€ annui per la manutenzione.


Vuoi un preventivo dettagliato per il tuo supermercato?

Richiedi una consulenza gratuita personalizzata.

Link utili e risorse correlate

Quali sono i costi di sviluppo di un’app per supermercati ?

I costi variano da 6.000€ per un’app semplice a oltre 25.000€ per app avanzate, in base alle funzionalità richieste.

Quali funzionalità sono indispensabili in un’app per supermercati ?

Le funzionalità essenziali includono: catalogo prodotti, carrello, pagamento, volantino digitale, notifiche push e programma fedeltà.

Quanto tempo serve per sviluppare un’app supermercato ?

Dai 2 ai 4 mesi, in base alla complessità dell’app e al numero di funzionalità richieste.