Contattaci su WhatsApp

Preventivo sviluppo app: Come calcolare il costo di un’app mobile

preventivo-sviluppo-app
Tempo di Lettura: 2 minuti

Lo sviluppo di un’app mobile è un processo complesso che richiede una pianificazione accurata e una stima dettagliata dei costi. Inoltre un preventivo per lo sviluppo di un’app può variare considerevolmente in base a fattori come funzionalità, piattaforma, tecnologia utilizzata e design. Pertanto in questo articolo esploreremo tutti gli aspetti chiave per determinare il costo di sviluppo di un’app e come ottenere un preventivo accurato.

Quali fattori influenzano il costo di un’app?

Il costo di sviluppo di un’app dipende da molteplici variabili, tra cui:

  1. Tipologia di app: Esistono diverse tipologie di applicazioni, tra cui app native, ibride e web app. Le app native offrono migliori prestazioni ma sono più costose, mentre le ibride permettono di ridurre i costi di sviluppo.
  2. Piattaforma di sviluppo: Android, iOS o entrambe? Sviluppare un’app per entrambe le piattaforme aumenta i costi.
  3. Design e UI/UX: Un’interfaccia utente personalizzata e un’esperienza utente ottimizzata possono far lievitare i costi.
  4. Funzionalità richieste: L’integrazione di funzionalità avanzate come intelligenza artificiale, geolocalizzazione, notifiche push e pagamenti in-app influisce sul prezzo finale.
  5. Backend e infrastruttura: Se l’app necessita di un server dedicato, API, database o servizi cloud, il preventivo dovrà includere i costi per la gestione dell’infrastruttura.
  6. Manutenzione e aggiornamenti: Il costo iniziale di sviluppo non è l’unico da considerare. Un’app richiede aggiornamenti continui per garantire sicurezza e compatibilità con le nuove versioni dei sistemi operativi.

Preventivo sviluppo app: Fasce di prezzo indicativi

Per questo motivo per avere un’idea del costo di sviluppo di un’app mobile, possiamo suddividerle in fasce di prezzo:

Tipologia di AppFascia di Prezzo (€)
App semplice (MVP, pochi contenuti)2.000 – 10.000
App con funzionalità avanzate10.000 – 50.000
App aziendali con backend complesso50.000 – 150.000
App con intelligenza artificiale e big data80.000 – 300.000

Di conseguenza i costi variano in base alla complessità del progetto e alle ore di sviluppo necessarie.

Come richiedere un preventivo dettagliato

Quindi, se desideri un preventivo per lo sviluppo di un’app, è importante fornire informazioni dettagliate per evitare sorprese nei costi finali. Ecco cosa includere nella richiesta:

  • Descrizione dell’idea: Un documento che descriva il concept e gli obiettivi dell’app.
  • Funzionalità richieste: Elencare le caratteristiche principali.
  • Piattaforme target: iOS, Android o entrambe.
  • Budget indicativo: Fornire una fascia di prezzo aiuta gli sviluppatori a proporre soluzioni adeguate.
  • Tempistiche desiderate: Un’app può richiedere da 3 a 12 mesi per essere completata, in base alla complessità.

Fasi dello sviluppo di un’app e loro incidenza sul preventivo

Inoltre, lo sviluppo di un’app avviene in diverse fasi, ognuna con un impatto sui costi:

  1. Analisi e progettazione (10-15% del budget): Comprende la definizione dei requisiti, creazione di wireframe e UI/UX design.
  2. Sviluppo (50-60%): Programmazione dell’app, sviluppo backend e testing.
  3. Testing e debugging (10-15%): Fase cruciale per garantire il corretto funzionamento.
  4. Lancio e manutenzione (15-20%): Pubblicazione sugli store, aggiornamenti e miglioramenti post-lancio.

Conclusione

Di conseguenza. un preventivo per lo sviluppo di un’app varia in base a numerosi fattori e può oscillare tra qualche migliaio e diverse centinaia di migliaia di euro. Per ottenere una stima precisa, è fondamentale fornire dettagli chiari sul progetto. Se vuoi un preventivo personalizzato, contattaci su sviluppo-app.online.

Link utili e risorse correlate